Per quali rivestimenti viene solitamente utilizzato l’ossido di alluminio marrone?

Per quali rivestimenti viene solitamente utilizzato l’ossido di alluminio marrone?


L’ossido di alluminio marrone viene utilizzato principalmente nei seguenti tipi di rivestimenti funzionali. La sua elevata durezza, resistenza all’usura, resistenza alle alte temperature e altre caratteristiche forniscono un supporto fondamentale per le prestazioni del rivestimento:
Rivestimenti protettivi industriali
Ampiamente utilizzati nel rivestimento di superfici metalliche come ponti, navi e apparecchiature meccaniche. Aggiungendo micropolvere di ossido di alluminio marrone, la resistenza alla corrosione e all’usura del rivestimento può essere significativamente migliorata e la durata utile delle apparecchiature può essere prolungata.
Rivestimenti refrattari
Utilizzati per la protezione delle pareti interne di forni industriali ad alta temperatura, come altiforni per la produzione di ghisa e rivestimenti superficiali di mattoni refrattari. La resistenza alle alte temperature (può resistere ad ambienti superiori a 1500 °C) e la stabilità chimica dell’ossido di alluminio marrone lo rendono la materia prima principale per la preparazione di rivestimenti a spruzzo a base di gemme di coke e rivestimenti refrattari amorfi.
Rivestimenti ignifughi e resistenti all’usura
Come additivo utilizzato nei rivestimenti ignifughi e antiusura per strutture di terreno ed edifici, la micropolvere di ossido di alluminio marrone a grana fine non solo può migliorare la resistenza agli urti del rivestimento, ma anche mantenere un effetto antiscivolo a lungo termine attraverso l’autoaffilatura, che è adatto per scene come parcheggi e pavimenti industriali. Rivestimenti
resistenti al calore e antiossidanti
Nei rivestimenti protettivi di apparecchiature ad alta temperatura (come recipienti di reazione e condotte chimiche), l’ossido di alluminio marrone può formare uno strato antiossidante ad alta resistenza componendo altri materiali, resistendo efficacemente all’ossidazione ad alta temperatura e alla corrosione chimica.
Rivestimenti per
fusione Come componente dei rivestimenti in sabbia nel processo di fusione, viene utilizzato per il trattamento superficiale di grandi getti di acciaio e getti di leghe, che può migliorare la precisione di stampaggio dei getti e ridurre i difetti causati dall’abrasione del metallo fuso.

Send your message to us:

Torna su