Applicazione del corindone marrone nel campo delle mole da taglio e da rettifica

L’applicazione del corindone marrone nel campo delle mole da taglio e rettifica si riflette principalmente nei seguenti aspetti:
I. Vantaggi prestazionali principali
Caratteristiche del materiale Le
mole da taglio e rettifica in corindone marrone utilizzano il corindone marrone come materia prima principale, con una durezza fino a Mohs 9.0 e particelle affilate che possono colpire rapidamente la superficie del materiale per ottenere un taglio efficiente. Rispetto a materiali come il carburo di silicio e il corindone bianco , il corindone marrone ha sia un’elevata tenacità che una resistenza alle alte temperature (punto di fusione 2250 ℃), il che lo rende adatto a scenari di lavorazione ad alta intensità.
Economico ed ecologico
Perdite ridotte: il corindone marrone da 24 mesh, 30 mesh e 36 mesh può produrre 11 milioni di impatti di particelle efficaci per chilogrammo e la perdita è solo 1/3 degli abrasivi convenzionali.
Riciclaggio : il corindone marrone può essere riutilizzato 5-10 volte e può essere riutilizzato come additivi per cemento dopo il guasto.
Atossico ed ecologico : il corindone marrone non contiene sostanze nocive come silicio libero e metalli pesanti, evitando il rischio di silicosi.
2. Campi di materiali applicabili
Materiali metallici
Applicabile al taglio di metalli come acciaio inossidabile, acciaio legato, rame e alluminio. Può rimuovere efficacemente lo strato di ossido e mantenere piana la superficie di taglio.
Materiali non metallici
Ampiamente utilizzato nel taglio di materiali duri come pietra (come marmo, granito), ceramica, vetro e cemento, con velocità e precisione.
Scenari di processo speciali
Nel taglio idraulico, il corindone marrone viene combinato con acqua ad alta pressione per ottenere effetti di taglio ecologici e sicuri, sostituendo la sabbia a getto d’acqua di granato in alcuni campi.
3. Scenari applicativi estesi:
le mole da taglio e rettifica in corindone marrone vengono utilizzate anche per la produzione di utensili come mole e teste di rettifica, adatte a requisiti di lavorazione ad alta precisione come quelli dell’industria aerospaziale e automobilistica. La sua elevata resistenza alle alte temperature consente inoltre condizioni di lavoro speciali, come il taglio di materiali refrattari.
La fabbrica di abrasivi Haixu produce corindone marrone con le seguenti granulometrie:
FEPA: F12 F14 F16 F20 F22 F24 F30 F36 F40 F46 F54 F60 F70 F80 F90 F100 F120 F150 F180 F220 F230 F240 F280 F320 F360 F400 F500 F600 F800 F1000
JIS: #12 #14 #16 #20 #24 #30 #36 #46 #54 #60 #70 #80 #90 #100 #120 #150 #180 #220 #240 #280 #320 #360 #400 # #500 #600 #700 #800 #1000 #1200 #1500 #2000 #2500 #3000
Segno P: P12 P16 P20 P24 P30 P36 P40 P50 P60 P80 P100 P120 P150 P180 P220 P240 P280 P320 P360 P400 P500 P600 P800 P1000 P1200 P1500 P2000 P2500 P3000
Segno W: W63 W50 W40 W28 W20 W14 W10 W7 W5