Applicazione del corindone marrone nelle smalti ceramici

Applicazione del corindone marrone nelle smalti ceramici
L’applicazione del corindone marrone nelle smalti ceramici si riflette principalmente nei seguenti aspetti:

1. Migliorare la durezza e la resistenza all’usura dello smalto

La polvere di corindone marrone può migliorare significativamente la resistenza all’usura degli smalti ceramici grazie alla sua elevata durezza. Dopo l’aggiunta di corindone marrone allo smalto, la superficie dello stesso non si graffia facilmente né si usura per attrito o sollecitazioni esterne, il che lo rende particolarmente adatto per applicazioni che richiedono elevati requisiti di resistenza superficiale, come stoviglie e ceramiche architettoniche.

2. Migliorare la stabilità chimica

La resistenza alla corrosione del corindone marrone è migliorata attraverso trattamenti di modifica (come la deposizione chimica da vapore o il rivestimento superficiale). Gli smalti contenenti corindone marrone possono rimanere stabili in ambienti acidi e alcalini o in condizioni di umidità, riducono la corrosione e la desquamazione dello smalto e sono adatti per rivestimenti ceramici di apparecchiature chimiche o per ceramiche architettoniche per esterni.

3. Adattabilità alle alte temperature

Il corindone marrone mantiene la stabilità strutturale anche durante la sinterizzazione ad alta temperatura, impedendo allo smalto di screpolarsi o deformarsi a causa delle variazioni di temperatura. Questa caratteristica lo rende un additivo fondamentale in processi come gli smalti a forno e gli smalti artistici ad alta temperatura, garantendo che lo strato di smalto sia uniforme e denso dopo la cottura.

4. Ottimizzare le prestazioni della formula di smalto

Applicazione di modifiche fisiche: regolando la granulometria del corindone marrone (ad esempio tramite micronizzazione), è possibile migliorare la fluidità e l’uniformità del rivestimento dello smalto, riducendo difetti come fori e buccia d’arancia. Sinergia chimica: dopo che il corindone marrone si è combinato con il componente silicato nello smalto, può formare una struttura di fase vetrosa più densa, migliorando la lucentezza e la resistenza meccanica dello smalto.

5. Effetti visivi speciali

La struttura cristallina della micropolvere di corindone marrone può riflettere la luce a una specifica lunghezza d’onda. Se utilizzata con coloranti a base di ossidi metallici, può migliorare la saturazione del colore e la stratificazione dello smalto. Viene spesso utilizzata nel campo della ceramica artistica, come la smaltatura antica e la smaltatura cristallina.

Nota: le applicazioni di cui sopra richiedono di adattare il rapporto di aggiunta e la tecnologia di lavorazione del corindone marrone in base al tipo di smalto (smalto trasparente, smalto colorato, smalto opaco, ecc.) per bilanciare prestazioni e costi.

La fabbrica di abrasivi Haixu produce corindone marrone e le sue dimensioni normali sono:
FEPA: F12 F14 F16 F20 F22 F24 F30 F36 F40 F46 F54 F60 F70 F80 F90 F100 F120 F150 F180 F220 F230 F240 F280 F320 F360 F400 F500 F600 F800 F1000
JIS: #12 #14 #16 #20 #24 #30 #36 #46 #54 #60 #70 #80 #90 #100 #120 #150 #180 #220 #240 #280 #320 #360 #400 # #500 #600 #700 #800 #1000 #1200 #1500 #2000 #2500 #3000
P:P12 P16 P20 P24 P30 P36 P40 P50 P60 P80 P100 P120 P150 P180 P220 P240 P280 P320 P360 P400 P500 P600 P800 P1000 P1200 P1500 P2000 P2500 P3000

Send your message to us:

Torna su